Privacy Policy
I-Lab Srl
Via della Ferratella in Laterano, 7 – 00184 Roma
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016 (“GDPR”)
I-Lab Srl
 tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la 
protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di 
violazione. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 
679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si 
forniscono all’Interessato (”Interessato”) le informazioni richieste 
dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.1. 
IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
L’identità del Titolare del trattamento ed i suoi riferimenti sono i seguenti:
• I-Lab Srl
• indirizzo: Via della Ferratella in Laterano 7 – 00184 Roma (RM)
• contatti: e-mail info@ilabroma.com 
2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER – DPO)
Il titolare del trattamento ha designato quale responsabile della protezione dei dati personali:
• mail di contatto: info@ilabroma.com
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I
 dati servono al Titolare per dar seguito alla richiesta di fornitura 
del Servizio prescelto, gestire ed eseguire le richieste di contatto 
inoltrate dall’Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi 
di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione 
dell’attività esercitata. In nessun caso i dati personali 
dell’Interessato vengono venduti a terzi né li si utilizza per finalità 
non dichiarate.
I dati personali forniti dagli interessati sono 
utilizzati per dar seguito alle richieste dell’Interessato e possono 
essere comunicati a terzi solo se necessario e se coinvolti e funzionali
 al soddisfacimento delle predette richieste.
La raccolta ed il 
trattamento dei dati personali dell’Interessato avverranno nel rispetto 
dei principi generali di necessità, correttezza, pertinenza e non 
eccedenza ed in particolare il trattamento dei dati avverrà per:
a) 
l’iscrizione anagrafica e le richieste di contatto e/o di materiale 
informativo (attività preliminari e conseguenti alla richiesta di 
iscrizione anagrafica, alla gestione delle richieste di informazioni, 
preventivi e di contatto e/o di invio di materiale informativo, nonché 
per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante)
b) la gestione del
 rapporto contrattuale (l’erogazione del Servizio stesso, la relativa 
fatturazione e la gestione del pagamento e l’erogazione dell’assistenza 
nonché l’adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto)
c)
 l’invio di comunicazioni e/o circolari (fornire informazioni 
all’interessato stesso su novità di carattere operativo, organizzativo, 
gestionale e legislativo)
d) trattamenti necessari (i trattamenti 
necessari ed indispensabili di carattere operativo, gestionale, 
contabile e di altra natura, in particolare alcuni dati saranno 
utilizzati per le registrazioni e le comunicazioni obbligatorie per 
legge, per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un 
regolamento o dalla normativa comunitaria)
4.DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
La
 comunicazione ai destinatari individuati avverrà solo qualora gli 
stessi siano coinvolti e funzionali al raggiungimento delle finalità di 
cui al precedente punto 3, pertanto i dati personali raccolti ed 
elaborati potranno essere:
a) utilizzati in forma anonima per finalità statistiche;
I-Lab Srl
Via della Ferratella in Laterano, 7 – 00184 Roma
b)
 messi a disposizione dei Collaboratori del Titolare, in qualità di 
Responsabili o persone autorizzate al trattamento dei dati personali;
c)
 comunicati a terze persone, fisiche o giuridiche, Pubbliche 
amministrazioni, professionisti, forze dell’ordine, enti governativi, 
organismi di regolamentazione, tribunali o altre autorità pubbliche 
autorizzate dalla legge;
d) qualora necessario, trasferiti ad altro 
Titolare del Trattamento secondo quanto previsto dal GDPR, anche 
riguardo al diritto alla portabilità dei dati;
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
I
 dati forniti per le finalità di cui al punto 3 saranno conservati: Per 
finalità amministrative/contabili: per il periodo previsto dalle 
normative fiscali, civilistiche. I dati personali non saranno oggetto di
 diffusione e verranno distrutti quando non avremo più necessità o 
obbligo di conservarli.
I dati personali oggetto del trattamento verranno trattati:
•
 manualmente e/o elettronicamente e saranno conservati in appositi 
archivi cartacei e/o elettronici. La documentazione cartacea ed 
elettronica verrà correttamente mantenuta e protetta per tutto il tempo 
necessario al trattamento utilizzando opportune misure di sicurezza, in 
modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso 
non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della 
raccolta;
• Non esiste un processo decisionale automatizzato e non viene effettuata profilazione.
6. CONFERIMENTO DEI DATI
La
 raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar 
seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio 
richiesto. Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali necessari
 il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione 
delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei Servizi ad esso 
collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
La informiamo che, in qualità di Interessato, ha tutti i diritti previsti dagli artt.15-16-17-18-20-21-22 del GDPR, tra i quali:
L’interessato
 ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che 
sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e
 in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti 
informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati 
personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a
 cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se
 destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando 
possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto 
oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale 
periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al 
titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati 
personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo 
riguardano o di opporsi al loro trattamento; f ) il diritto di proporre 
reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti
 presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro 
origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, 
compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni 
significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le 
conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
l’esistenza
 del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento 
l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli 
stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi 
al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, 
comprese tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; di 
ottenere, inoltre, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano
 senza ingiustificato ritardo ai sensi dell’art. 17 («diritto 
all’oblio»).
I-Lab Srl
Via della Ferratella in Laterano, 7 – 00184 Roma
qualora
 il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), 
oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto
 di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la 
liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
avere
 dal titolare del trattamento una copia dei dati personali oggetto di 
trattamento, sempreché non leda i diritti e le libertà altrui; in caso 
di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del 
trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui 
costi amministrativi. Qualora la richiesta pervenga mediante mezzi 
elettronici, salvo indicazione diversa, le informazioni sono fornite in 
un formato elettronico di uso comune;
Tutti i diritti 
dell’interessato previsti dal GDPR sono esercitati con richiesta rivolta
 senza formalità al Titolare del Trattamento, anche per il tramite di un
 incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
